

tutti

Ultime News
-
L’ultimo contratto in vigore per gli addetti ha coperto il periodo 01/01/2010 -31/12/2012 ed è stato firmato, per la parte datoriale, dall’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (UNCEM).
Abbiamo manifestato già da tempo la richiesta all’UNCEM che, tuttavia, ha espresso la propria impossibilità operativa dal momento che la legislazione vigente ha avviato un nuovo percorso con la nascita delle Unioni dei Comuni.
La stessa richiesta...
-
Nel mese di marzo, appena appresa la notizia di approntare la richiesta di Cassa Integrazione Salariale per gli O.T.I. dell’Arma dei Carabinieri, abbiamo tempestivamente scritto una nota ai Vertici del C.U.F.A. e dell’Arma dei Carabinieri per manifestare il disagio di tutti i lavoratori...
-
Gent.mo Comandante Gen. C. A. Ciro D’Angelo,
In queste settimane abbiamo avuto modo di prendere visione delle numerose circolari emesse dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri in merito alle azioni da attuare legate all’argomento in oggetto, circolari dirette a tutto il personale, civile e militare, dell’Arma dei Carabinieri.
Abbiamo...
-
La Cisal-CFS è definitivamente tra le sigle sindacali firmatarie di accordi aziendali per gli O.T.I. dell'Arma dei Carabinieri.
Nonostante il difficile momento che sta attraversando l'intero Paese a causa dell'emergenza da coronavirus, la nostra incessante attività ci ha portato il 18 marzo 2020 a firmare il primo accordo, così come...
-
Capita a volte di ritrovarsi in mezzo a scene quotidiane che fanno riaffiorare alla memoria immagini tratte da vecchi film soprattutto americani, che destano in noi stupore e in parte sconforto.
Capita a volte di andare in giro per i Reparti Carabinieri Biodiversità, nel nostro caso quello di Fogliano, ritrovandosi immersi in scenari ormai...
-
Grazie alla professionalità e alla caparbietà del nostro studio legale, diretto dall’Avv. Manuela Vacca, con sentenza resa dal Tribunale di Lecce, Sezione Lavoro, l’autorità giudiziaria ha ritenuto di dover contestare all’Amministrazione l’illegittima applicazione del CCNL per gli operatori idraulico – forestali e idraulico – agrari, nella parte relativa alla fruizione del diritto alle ferie.
... -
Roma 29 agosto 2019 - “Attendiamo con ansia l’evolversi della situazione. Il Paese ha bisogno di un Governo che possa portare l’Italia ad affrontare una volta per tutte le grandi questioni nazionali ed europee”.
Così il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, a poche ore dal sì, accettato con riserva, pronunciato da Giuseppe Conte al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Il Premier uscente...
-
E’ con senso di responsabilità, che Le denunciamo le carenze riscontrate nei nostri cantieri di lavoro e all’interno dei nostri Reparti per la Biodiversità e Parchi, deputati alla gestione e salvaguardia del territorio nonché del suo patrimonio agro-silvo-pastorale e ambientale.
Nel verificare quanto ci è stato segnalato, Le portiamo all’attenzione lo...
-
“Meglio tardi che mai Il Ministro passi dalle parole ai fatti! Ora auspichiamo che il Governo velocizzi l’iter e approvi le nostre proposte di legge.
Risale al febbraio scorso la presentazione della mia proposta di legge per il ripristino e ricomposizione delle funzioni del Corpo Forestale dello Stato. Una volta analizzati i danni economici, sociali, occupazionali e ambientali che la riforma Madia ha provocato in seguito alla sua attuazione in essere dal 1 gennaio...
-
Si è svolto a Roma, presso la Camera dei Deputati, l’incontro tra la CISAL-CFS e l’Onorevole Deputata Silvia Benedetti esponente di rilievo del Gruppo Misto nonché firmataria della proposta di legge di Rifondazione del Corpo Forestale dello Stato. Come organizzazione sindacale abbiamo illustrato e argomentato le vicissitudini degli Operai dell’Arma dei Carabinieri, transitati, dall’ex Corpo Forestale dello Stato a seguito del suo assorbimento, evidenziando le anomalie e le problematiche non ancora affrontate nella proposta...
-
Nella giornata del 16/4/2018 a Roma, presso la Camera dei Deputati, si è svolto l’incontro tra la CISAL-CFS e l’Onorevole Deputato Luca De Carlo esponente di rilievo del partito Fratelli D’italia. Come organizzazione sindacale abbiamo illustrato e argomentato le vicissitudini degli Operai dell’Arma dei Carabinieri, transitati, dall’ex Corpo Forestale dello Stato a seguito del suo assorbimento, evidenziando le anomalie e le problematiche non ancora affrontate nelle proposte di Legge di rifondazione del...
Modulo Iscrizione
Cerca per Data di Pubblicazione
