
Roma, 03 giugno 2014
Prot. 001025/SNa/14
Al Sig. MINISTRO
per politiche agricole alimentari e forestali
Dr. Maurizio MARTINA
Al Capo del Corpo forestale dello Stato
Ing. Cesare Patrone
Al Dirigente Superiore Delegato
Dr. Nazario Palmieri
Al Primo Dirigente Responsabile
Dr. Alessandro Bottacci
e. p. c. Alla FAI-CISL
via Tevere, 20
00198 ROMA
Alla FLAI-CGIL
Via L. Serra, 31
00153 ROMA
Alla UILA-UIL
Via Savoia, 80
00198 ROMA
Oggetto: Campagna Aib 2014 – Impiego del personale OTI nei NOS
Con riferimento alla circolare n. 4437 del 15 maggio 2014 diramata dall’Ufficio per la Biodiversità, in merito all’impiego del personale OTI nei NOS temporanei, si rammenta a codesta Amministrazione che l’impiego di detto personale è legato alla mansione descritta nelle declaratorie dei CCNL e del Protocollo Aggiuntivo dove è prevista la sola figura di “vedetta prevenzione incendi”.
Le mansioni del personale si evolvono e si adattano alle esigenze delle aziende ovvero delle Amministrazioni per le quali svolgono servizio, in questa ottica leggiamo la circolare firmata dal Dr. Bottacci responsabile dell’Ufficio per la Biodiversità.
Questa sigla sindacale si aspetta che l’Amministrazione adotti, su questa particolare materia, la stessa capacità evolutiva rispetto alla indennità di reperibilità art. 46 del Protocollo Aggiuntivo, nonché alla voce straordinario e buoni pasto.
Tra i Compiti della Commissione permanente c’è anche quello di “individuare eventuali qualifiche di mestiere ancora da istituire, modificare o sopprimere le esistenti in relazione alle esigenze, anche su proposta formulata dagli Uffici periferici d’intesa con le OO.SS. territoriali”.
Pertanto, in virtù di quanto sopra esposto, ci facciamo promotori affinché, codesta Amministrazione e le OO.SS. si incontrino, in sede di Commissione permanente, per procedere al rinnovo del Protocollo Aggiuntivo, ormai fermo al 2005.
Cordiali saluti.
Il Segretario Generale
Cisal C.F.S.