Print Friendly, PDF & Email

IL GOVERNO SI IMPEGNA A TUTELARE I DIPENDENTI CON CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO

Abbiamo lavorato duramente e con costanza e dobbiamo ritenerci soddisfatti per aver fatto conoscere al Governo un problema che non poteva non essere affrontato per poter procedere con le riforme.

Ci siamo riusciti, nonostante le enormi difficoltà e la possibilità di essere oscurati dalla pregnante discussione che ha impegnato l’aula intorno all’articolo 7, comma 1, lettera a), del DDL sulla riforma della Pubblica Amministrazione, il Governo si è impegnato a tutelare i dipendenti con contratto di diritto privato del Corpo Forestale dello Stato.

Nel ringraziare quanti hanno affidato a noi la loro fiducia e quanti politicamente l’hanno sostenuta, in primis l’instancabile e proficuo Senatore Roberto Ruta, vi rassicuriamo che continueremo questo percorso con la consapevolezza che la strada è ancora lunga e piena di insidie e la affronteremo con la medesima determinazione.

Vogliamo ora portare alla vostra attenzione e condividere, due aspetti di particolare interesse:

  1. Il personale assunto dal Corpo Forestale dello Stato con contratto di diritto privato è a pieno titolo e a tutti gli effetti del Corpo Forestale.
  2. Come dipendente del Corpo Forestale dello Stato deve essere tutelato e quindi rientra a pieno titolo nel dettato dell’articolo 7.

Crediamo che mai, prima di ora, sia stato raggiunto un risultato così importante e mai prima di oggi chi appartiene a questa categoria di lavoratori, si sia potuto sentire più orgoglioso dei risultati ottenuti.

Hai due punti sopra citati vogliamo aggiungerne un altro:

  1. Qualora venga mantenuta questa ultima scrittura dell’articolo 7, conservando le attuali funzioni, seppur si dovesse confermare un eventuale passaggio in altra forza di polizia, il personale a contratto segue le stesse sorti.

Mentre i primi due punti, come già detto, sono il risultato della nostra caparbietà, quest’ultimo risponde ad una precisa volontà del Governo e comunque in ogni caso ne rafforza l’impegno e il senso stesso della tutela.

Questo storico risultato è stato raggiunto con il parere favorevole, espresso unitamente, sia dal ministro Maida che dal relatore On. Pagliari, dopo aver condiviso il contenuto dell’ordine del giorno.

Nel ripetere che questa è stata una tappa significativa ma pur sempre una tappa, alleghiamo il testo dell’ordine del giorno approvato e le varie agenzie di stampa e cogliamo l’occasione per ribadire un concetto basilare e sostanziale:

L’UNIONE FA LA FORZA E IN MOLTI CASI ANCHE LA DIFFERENZA

Oggi possiamo affermare con ragione che il personale a contratto privatistico del Corpo Forestale ESISTE davvero e ci auspichiamo, come da noi richiesto da tempo, di poterlo rintracciare, quanto prima, all’interno della INTRANET.

Confermando la nostra idea di un Corpo Forestale rinnovato e riorganizzato, più aderente alle necessità del Paese, vi aspettiamo al nostro fianco per sostenere il nostro futuro.

 Comunicato

Ordine del giorno accolto dal Governo

Comunicato stampa senatore Ruta

COMUNICATO STAMPA CISAL-CFS

Il Segretario Generale

Cisal C.F.S.

 

Non ci sono ancora commenti per questo articolo.

Commenta

* campi richiesti

Corpo del Messaggio