Print Friendly, PDF & Email

Riorganizzazione del Corpo Forestale dello Stato – Lettera al Ministro della politiche agricole, alimentari e forestali

On.le Sig. Ministro Maurizio Martina

Il Relatore dell’A.S. 1577 nella I^ Commissione permanente (Affari Costituzionali), Sen. Giorgio Pagliari, nell’ultima seduta che ha stracciato gran parte degli emendamenti presentati all’art. 7, comma 1, lettera a), ha voluto dare un segnale politico concreto su come proseguirà l’iter del suddetto D.D.L. 1577, sulla “Riorganizzazione delle Amministrazioni pubbliche”.

Leggendo il testo emendato n. 7.501_500, è evidente che sia ineludibile, per il Corpo Forestale dello Stato, passare per una riorganizzazione prima che per un eventuale assorbimento.

Qualche mese fa abbiamo avuto modo di condividere questo argomento in un incontro con la Sua segreteria, anche se in quel momento era più realistico tentare una proposta di riforma.

In queste ultime settimane abbiamo saputo che l’Amministrazione è impegnata su una serie di tavoli tecnici interministeriali per valutare l’impatto territoriale di un eventuale assorbimento, pensando cioè ad un domani già presente senza impegnarsi seriamente in una più opportuna valutazione sulle possibili variazioni utili a sostenere la specialità del Corpo in questo contesto di riforme.

Avendo avuto modo di comprendere il complesso quadro politico e i vincoli imposti dalla ineludibile necessità di procedere con le riforme, con la presente Le chiediamo di promuovere un tavolo tecnico ministeriale di confronto per sostenere con decisione l’inciso: “ferma restando la garanzia degli attuali livelli di presidio dell’ambiente, del territorio e del mare, della sicurezza agroalimentare e la salvaguardia delle professionalità esistenti, delle specialità e dell’unitarietà” già fortemente compromesse.

A nostro avviso, rimodulare l’attuale pianta organica, chiarendo funzioni e mansioni dei diversi ruoli, inserendovi anche tutto quel personale O.T.I. e O.T.D., ormai fortemente specializzato, assunto per supportare tutte le attività istituzionali, potrebbe rappresentare un buon punto di partenza verso gli obiettivi sopracitati e adatto ad incrementare l’efficienza con una probabile contrazione della spesa.

Fiduciosi in un Suo diretto interessamento, le inviamo cordiali saluti.

Il Segretario Generale

CISAL-C.F.S.

Valter Rossi

Scarica la lettera in formato PDF

Non ci sono ancora commenti per questo articolo.

Commenta

* campi richiesti

Corpo del Messaggio