Print Friendly, PDF & Email

CISAL, 60 anni di autonomia per la tutela del lavoro e il diritto alla rappresentanza

CS231017

“Non scontro ideologico, ma ruolo paritario tra lavoro e capitale nel pieno rispetto della dignità umana e professionale dei lavoratori”. La Cisal festeggia il suo 60° compleanno rinnovando la sua scelta di “libertà e indipendenza al fianco dei lavoratori grazie all’autonomia del sindacato dalla politica”. Il Segretario Generale Francesco Cavallaro riassume, così, la linea da cui trae forza e credibilità la Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori che da oggi, lunedì 23 ottobre, a mercoledì prossimo, all’Hotel Savoia di Rimini, riunisce il proprio Consiglio Nazionale per approvare il bilancio ed elaborare le strategie del futuro: dalla riforma della legge Fornero, che continua a manifestare i suoi devastanti effetti creando squilibri inaccettabili, alla grave piaga della disoccupazione giovanile; dalla riforma del pubblico impiego all’esigenza di una vera riforma del fisco senza la quale ogni altra riforma finisce per essere inefficace. Dalla crisi finanziaria, infatti, saremmo già potuti uscire, ma il debito pubblico, che anche quest’anno rischia di aumentare, rappresenta la vera palla al piede di un Paese incapace di drenare gli oltre 120 miliardi di evasione fiscale con una vera e radicale riforma.

Non ci sono ancora commenti per questo articolo.

Commenta

* campi richiesti

Corpo del Messaggio