
Dopo aver affrontato e risolto con favore per il personale a contratto il problema dell’esatta applicazione dell’articolo 12 del CCNL, sulla fruizione delle ferie, passiamo oggi ad affrontare un’altra criticità riscontrata, la liquidazione delle festività, articolo 11 del CCNL nonché del Protocollo Aggiuntivo.
Anche in questo caso riportiamo la nostra nota:
L’articolo suindicato descrive accuratamente quali sono le festività da inserire in busta paga e in quale circostanza:
“Sono considerati giorni festivi tutte le domeniche ed i seguenti:
- Il primo giorno dell’anno;
- Il 6 gennaio, epifania del Signore;
- Il 25 aprile, Anniversario della Liberazione;
- Il giorno di lunedì dopo Pasqua;
- Il 1° maggio, festa del lavoro;
- Il 2 giugno, Anniversario della fondazione della Repubblica;
- Il 15 agosto, giorno dell’Assunzione della B.V. Maria;
- Il 1 novembre, giorno di Ognissanti;
- Il 4 novembre, giorno dell’unità nazionale;
- L’8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione;
- Il 25 dicembre, giorno di Natale;
- Il 26 dicembre, S. Stefano;
- La festa del patrono del luogo.”
Ogni volta che uno di questi giorni ricade, secondo il calendario, nella giornata di domenica il datore di lavoro è tenuto al pagamento della giornata in busta paga. Si chiede urgentemente l’applicazione dell’articolo 11 del C.C.N.L. nonché del Protocollo Aggiuntivo non solo per l’anno appena finito ma di sanare anche tutte le festività spettanti negli ultimi 5 anni.
A tal riguardo si chiede cortesemente maggiore attenzione riguardo le norme che regolano la vita lavorativa del personale assunto ai sensi della legge 124/1985 al fine di non danneggiare lavoratori fin troppo penalizzati.
Come nel caso della fruizione delle ferie anche questa volta la vertenza si è risolta positivamente tanto che, i lavoratori dell’azienda che hanno segnalato la problematica, si sono visti liquidare quanto richiesto per il quinquennio di competenza.
Vale la pena ricordare che queste problematiche non riguardano indistintamente tutte le strutture aziendali, come abbiamo già evidenziato in diverse occasioni, spesso le norme non hanno un’applicazione uniforme su tutto il territorio nazionale.
A coloro che avessero la necessità di verificare lo status giuridico-economico possono rivolgersi ai nostri dirigenti territoriali, la CISAL-CFS Dipartimento O.T.I. e O.T.D. è presente in ogni azienda.
DOVE INTERVENIAMO SI RAFFORZANO LE TUTELE