
La Cisal-Cfs incontra il Sottosegretario On.le Angelo Rughetti
Ieri pomeriggio alle ore 16 si è svolto presso il Ministero per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione l’incontro tra la delegazione della Cisal-Cfs e il Sottosegretario On.le Angelo Rughetti.
All’incontro, programmato e sostenuto dall’On.le Giovanna Sanna, hanno preso parte anche il Capo della segreteria tecnica e organizzativa del Ministro Maida Avv. Patrizio Caligiuri mentre, per la Cisal-Cfs, il Segretario Generale Valter Rossi, Francesca Marchesiani (membro di segreteria) e Piera Lai (Rsa Castel di Sangro).
Il tema principale dell’incontro, dal momento che il decreto di delega approvato in sede parlamentare si avvia verso la fase preparatoria dei decreti legge, è stata la riorganizzazione del Corpo Forestale dello Stato e contestualmente la sorte dei 1400 operai assunti ai sensi della legge 124/1985.
In un clima cordiale ed attento sono state affrontate problematiche legate agli aspetti giuridici per trovare soluzioni compatibili con i vincoli e i limiti stabiliti dalla normativa vigente.
Abbiamo ribadito più volte che la forte professionalità acquisita in più di un ventennio e il senso di appartenenza non possono essere disperse e sarebbe ancor più difficoltoso studiare un percorso di mobilità, quindi la soluzione deve rimanere in questo ambito e trovare collocazione all’interno della riorganizzazione.
Queste nostre osservazioni non sono cadute nel vuoto poiché la sensazione che abbiamo avuto è stata di particolare attenzione e ponderatezza.
I documenti sono all’attenzione delle segreterie tecniche e siamo stati tranquillizzati che il problema è conosciuto e verrà affrontato con serietà e responsabilità, dal momento che gli ordini del giorno alla Camera e al Senato e la risoluzione alla Camera sono documenti importanti a cui dare peso e seguito.
L’incontro è terminato con l’impegno di un nuovo colloquio non appena sarà effettuato il necessario approfondimento giuridico e comunque in tempi congrui.
Da parte nostra possiamo dire che un ulteriore ed importante passo avanti è stato fatto e di questo ringraziamo l’On.le Giovanna Sanna per la preziosa disponibilità e il costante impegno.