Print Friendly, PDF & Email

Lettera aperta a tutto il personale OTI e OTD

“Senza voler entrare nel merito delle questioni”, comincia praticamente così la lettera di FAICISL FLAI-CGIL e UILA_UIL, indirizzata al Dirigente Superiore Delegato nonché Presidente della Commissione Nazionale Art. 3 Protocollo Aggiuntivo dr. Palmieri, nella quale si lamentano dell’incontro che questa O.S. ha avuto con il Primo Dirigente Alessandro Bottacci il 12 gennaio.

Abbiamo trovato al quanto bizzarro che, una nota indirizzata con precisione ad una sola persona, ci venisse recapitata, da tutto il territorio nazionale, per opportuna conoscenza, dai nostri iscritti, tuttavia, dal momento che ce l’abbiamo, differentemente da quanto in essa riportato, visto che veniamo utilizzati per diverse strumentalizzazioni:

Noi nel merito ci vogliamo entrare.

Com’è noto la richiesta di incontro è nata dall’esigenza di sapere perché, ai lavoratori assunti ai sensi della legge 124/1985, nel mese di gennaio l’Amministrazione non ha pagato il trattamento economico accessorio (indennità varie) relativo al mese di dicembre 2014 e se, le indennità stesse relative al mese di gennaio 2015, sarebbero state pagate con tempi certi, dal momento che quelle somme i lavoratori se le sono guadagnate.

Come abbiamo già comunicato a tutte le nostre strutture territoriali, il D.D.L. relativo alla “legge di stabilità 2015” prevede l’adesione al sistema informatico gestione stipendi NoiPA per l’anno 2015, all’attualità, tuttavia, non è ancora partito come avrebbe dovuto e non si prevede che succeda per qualche altro mese, da qui la necessità di chiedere spiegazioni ed informazioni che riguardano noi e i nostri iscritti.

Vista l’occasione, abbiamo chiesto notizie delle nuove posizioni dell’Amministrazione rispetto a due argomenti: le “Missioni e trasferte” art. 16 del CCNL e Protocollo Aggiuntivo e “Lavoro eccedente le 39 ore” ore art. 50 del C.C.N.L. e art. 40 del Protocollo Aggiuntivo.

Andiamo per ordine.

Il 30 settembre 2014 l’ufficio per la Biodiversità emana una circolare con la quale cambia i termini contrattuali rispetto all’art. 16 rubricato “Missioni e trasferte” e lo fa in piena autonomia senza convocare la Commissione Nazionale e invia per conoscenza le sue decisioni unilaterali anche ai tre sindacati rappresentativi e titolati a discutere il contratto. Inoltre decide che la circolare ha effetto immediato, quindi dal 1 ottobre, senza preoccuparsi di avvertire il personale in modo ufficiale dei cambiamenti decisi.

A questo punto ci aspettavamo un alzata di scudi, una presa di posizione dei titolati a parlare (come da loro sostenuto), una comunicazione al personale (almeno a quel poco che gli rimane), una spiegazione almeno. Il 15 dicembre 2014 sempre lo stesso ufficio per la Biodiversità con nota n. 10598 emana un’altra circolare con la quale cambia le regole contrattuali dell’art. 50 del C.C.N.L. e art. 40 del Protocollo Aggiuntivo rubricato “Lavoro eccedente le 39 ore”. Anche qui decisione unilaterale, rivolta solo all’Ispettorato Generale e questa volta senza neanche comunicarlo per conoscenza alle sigle sindacali accreditate.

Anche qui nessun intervento, nessuna presa di posizione, niente, tranne, come sopra, la nostra.

Forse avete paura perché siete voi quelli non accreditati?

Questa O.S. non può discutere il contratto ma voi si… e allora ci domandiamo: dove siete?

Nella nota del 2 febbraio indirizzata al dr. Palmieri chiedete la convocazione della Commissione Nazionale solo per aggiungere nuovi profili professionali e valutare i passaggi di livello, utilizzate a scusante noi perché vi è rimasto solo questo, il ricatto dei passaggi di livello, 30 euro di differenza in busta paga.

E’ un pò poco per comprarsi delle anime, non vi pare? QUELLE STESSE ANIME CHE, CON IL RIMBORSO CHILOMETRICO E LA REVISIONE DEI CENTRI DI RACCOLTA, SE NE SONO VISTI DECURTARE DI PIU’.

Fare sindacato non significa usare le bacheche o indire assemblee dove si parla di quanto è grave il momento economico di questo paese, lo si può fare anche depositando alla camera un Disegno di Legge per l’inserimento nei ruoli del personale operaio (VISTO CHE NEL 2007 QUALCUNO NON LO HA RACCOMANDATO), 4 emendamenti presentati su diversi D.D.L., “stabilità, mille proroghe e Madia”, nonostante tutto ci dispiace constatare che l’Amministrazione esprime ogni volta parere sfavorevole.

Dovreste essere indignati e non cercare continuamente di screditarci per attirare la loro attenzione.

MA QUESTA E’ TUTTA UN’ALTRA STORIA.

Gli O.T.I. e gli O.T.D. hanno già scelto la CISAL-CFS e vi chiedono di continuare nel vostro silenzio lasciandoci lavorare.

La Segreteria Nazionale

CISAL-CFS

Valter Rossi

Scarica: Lettera aperta a tutto il personale OTI e OTD

Non ci sono ancora commenti per questo articolo.

Commenta

* campi richiesti

Corpo del Messaggio