
Nota 1020-16 Rinnovo del Protocollo Aggiuntivo. Diramazione Generale.
Sarebbe opportuno, vista l’importanza di tale atto, verificatosi dopo ben 11 anni dall’ultimo rinnovo, che si inviasse in visione a tutti i lavoratori il documento che riguarda le nuove norme da rispettare.
Spetta infatti al datore di lavoro la comunicazione di avvenuti cambiamenti nelle regole, tanto più che trattasi del rinnovo di un Protocollo Aggiuntivo, quindi una contrattazione di secondo livello che coinvolge direttamente il datore di lavoro e i sindacati che rappresentano il personale.
A tal riguardo chiediamo che le nuove norme sia fruibili immediatamente e costantemente a tutti gli operai assunti ai sensi della legge 124/1985 e quindi affisse sulle bacheche di tutti gli Uffici Territoriali per la Biodiversità del CFS per il personale che svolge attività operativa presso i cantieri, in visione per il restante personale che lavora negli uffici dei Comandi provinciali, regionali ovvero nelle sedi della Scuola del CFS e nell’Ispettorato Generale attraverso la pubblicazione nel sito INTRANET e che comunicazione arrivi anche al personale distaccato al Mipaaf.
Inoltre si rende noto, che ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 le Amministrazioni Pubbliche sono tenute agli obblighi di trasparenza e diffusione delle informazioni che riguardano l’organizzazione e le attività che le sono proprie.